concept-human-relation-community-togetherness-symbolism.jpeg
photoroom_20240722_085332

Mariuca Marzà

Contatti

Quali sono le differenze tra prezzo fisso e indicizzato?

25/08/2024 11:08

Mariuca Marzà

Curiosità, Luce & Gas, Fisso o Indicizzato, curiosità,

Quali sono le differenze tra prezzo fisso e indicizzato?

Fisso o Indicizzato? Differenze E ConvenienzaPerché è importante conoscere la differenza tra prezzo fisso e

 

 

  

 

Fisso o Indicizzato?

Prezzo Fisso O Indicizzato Luce E Gas: Differenze E Convenienza

Perché è importante conoscere la differenza tra prezzo fisso e indicizzato (o variabile)? Semplice: perché è una scelta che può incidere molto sulla bolletta a seconda delle tue abitudini di consumo energetico.

C’è una differenza sostanziale tra offerte luce e gas a prezzo fisso o indicizzato: il prezzo fisso blocca il costo della materia prima in bolletta per un periodo di tempo definito dalle condizioni contrattuali del tuo fornitore; il prezzo indicizzato varia seguendo le oscillazioni di mercato nel periodo di validità dell’offerta che sottoscrivi.

Più nel dettaglio, quando il costo del kWh (per l’energia) e quello del Smc (per il gas) non cambiano per tutta la durata dell'offerta, parliamo di offerte luce e gas per la casa a prezzo fisso.

Quando invece queste voci cambiano di mese in mese, significa che l’offerta è a prezzo indicizzato: si chiama così perché il costo della materia prima è determinato da un indice che varia in base al mercato energetico all’ingrosso. 

In Italia questi indici sono il Prezzo Unico Nazionale (PUN) per l’energia e il Punto di Scambio Virtuale (PSV) per il gas. 
 

Nella pratica cosa cambia per te? 

Cambia che a parità di consumi, nel primo caso sarai al riparo da eventuali aumenti dei prezzi all’ingrosso, ma non potrai risparmiare in caso di un loro ribasso; 

Nel secondo caso, invece, avrai una bolletta sempre in linea con i prezzi di mercato, pagando di più in caso di rincari, ma avendo subito il vantaggio di un risparmio tangibile in caso di ribassi.

copia-di-tirrenia-blog-immagine-in-evidenza-10-1080x628.pngscegliere-luce-gas.pnglight-bulbs-1875384_1920-2-1-670x280.jpegthought-2123971_1920-1-670x280.jpeg1200x798_lampadina-bolletta-luce.jpegprezzo-energia-in-aumento-1024x683.png.webp

Prezzo Fisso: Significato

Il prezzo fisso non è legato ad alcun indice: il costo dell’energia elettrica (kWh) e del gas naturale (Smc) rimane invariato a seconda del tuo contratto e puoi goderti la serenità di non dover pensare alle oscillazioni di mercato.

Attenzione, prezzo fisso non vuol dire all you can eat: con questo tipo di offerte luce e gas per la casa l’importo della bolletta sarà sempre determinato dai tuoi consumi, quindi più usi elettricità e gas, più pagherai.

Le offerte a prezzo fisso quindi ti danno una maggiore stabilità e ti permettono di stimare una spesa annua per l’energia e il gas. D’altra parte, tieni presente che di norma hanno dei prezzi leggermente superiori rispetto alle offerte a prezzo variabile, perché il fornitore si assume un rischio bloccando il prezzo della materia prima e deve compensare (se i prezzi all’ingrosso salgono, il tuo fornitore pagherà di più l’energia e il gas, ma a te dovrà venderla sempre al prezzo fisso concordato).

 

Prezzo Indicizzato O Variabile, Cosa Significa?

Come dicevamo, il prezzo indicizzato segue l’andamento dei mercati dell’energia e del gas, con riferimento rispettivamente agli indici PUN e PSV.

A parità di consumi, se il prezzo dell’energia sale, la bolletta ti costerà di più; se il prezzo scende, pagherai di meno rispetto a un contratto a prezzo fisso.

Le offerte a prezzo variabile sono più imprevedibili, ma offrono opportunità di risparmio non indifferenti. Inoltre, puoi trovare fornitori che prevedono proposte con prezzo della materia prima a costo di mercato, senza rincari, in modo che tu possa pagare l’energia e il gas all’ingrosso.

 

I Pro E I Contro

In entrambi i casi ci sono dei pro e dei contro. 

Ecco perché è una scelta che spetta a te sulla base dello stile di vita tuo e di chi abita con te.

Il prezzo fisso ti permette di avere una percezione più o meno chiara del costo totale della bolletta, sempre che tu però tenga sotto controllo i tuoi consumi e abbia consapevolezza del tuo fabbisogno. Inoltre, se è vero che ti dimentichi dei rincari di mercato, è altrettanto vero che non potrai approfittare dei periodi di ribasso.
 

Se hai una propensione al rischio, invece, e preferisci cogliere le opportunità di un mercato che si aggiorna ogni mese, con un prezzo indicizzato hai il vantaggio di poter risparmiare, rispetto al prezzo fisso, quando i costi delle materie prime si abbassano. Ovviamente devi accogliere l’imprevedibilità, ma dall’altra parte sai anche che normalmente i fornitori applicano costi accessori più bassi alle offerte a prezzo variabile. 

 

Consulente | Energy account

P.Iva: 06116240877

Via Giuseppe Morgia 4, 95127, Catania (CT)

 

Consulente | Energy account

P.Iva: 06116240877

Via Giuseppe Morgia 4, 95127, Catania (CT)

 

(+39) 3806393595    |    info@marzamariuca.it

 


photoroom_20240722_085332

All Right Reserved 2023