concept-human-relation-community-togetherness-symbolism.jpeg
photoroom_20240722_085332

Mariuca Marzà

Contatti

Cosa sono le energie rinnovabili?

08/09/2024 15:47

Mariuca Marzà

Curiosità, green, energia rinnovabile,

Cosa sono le energie rinnovabili?

Energie rinnovabili cosa sono?  Prima di iniziare questo articolo riguardo l'energia rinnovabile in Italia, facciamo un breve ripasso dell'argomento e

 

 

 

Energie rinnovabili 

cosa sono?

 

Prima di iniziare questo articolo riguardo l'energia rinnovabile in Italia, facciamo un breve ripasso dell'argomento e vediamo quali sono le fonti di energia rinnovabili.

Anzitutto, le energie rinnovabili sono forme di energia che si ottengono da risorse naturali costantemente rigenerate e riciclate nell'ambiente. 

Queste fonti energetiche sono considerate sostenibili perchè non si esauriscono e presentano un impatto ambientale notevolmente inferiore rispetto alle fonti convenzionali, come il carbone e il petrolio.

Ecco alcune delle fonti di energie rinnovabili più diffuse:

  • Energia solare: Generata dalla radiazione solare, viene catturata attraverso pannelli solari per produrre elettricità o riscaldare l'acqua
  • Energia eolica: Prodotta dalla rotazione delle turbine eoliche, che convertono l'energia cinetica del vento in energia elettrica
  • Energia idroelettrica: Ricavata dall'energia del flusso delle acque di fiumi, cascate o maree, utilizzata per azionare turbine elettriche
  • Energia geotermica: Derivata dal calore interno della Terra, utilizzato per produrre elettricità o per il riscaldamento diretto
  • Energia da biomassa: Ottenuta dalla combustione di materiali biologici come legno, residui agricoli o rifiuti organici, utilizzata per generare calore o elettricità

Nell'infografica sottostante trovi riassunte tutte le energie rinnovabili.

risparmio-fonti-rinnovabili.jpg.webp

Le energie rinnovabili sono considerate una parte essenziale della transizione verso un'economia a basse emissioni di carbonio e giocano un ruolo fondamentale nella lotta al cambiamento climatico. Il loro utilizzo contribuisce a ridurre le emissioni di gas serra, a garantire una maggiore sicurezza energetica e a promuovere lo sviluppo sostenibile a livello globale.

Vento, sole, acqua e calore della terra rappresentano le principali fonti di energia pulita a cui attingere per accelerare la transizione energetica del nostro paese e assicurarci un futuro incentrato sulla sostenibilità. Le principali fonti di energie rinnovabili in Italia sono:

  • Energia solare fotovoltaica
  • Energia eolica
  • Energia idroelettrica
  • Energia geotermica

 

La crescita dell'energia fotovoltaica

L’energia solare è una fonte inesauribile al servizio di tutti. Sempre più persone, fortunatamente, stanno prendendo la decisione di installare un impianto fotovoltaico sul proprio tetto, questo perché permette loro di rendersi sempre più indipendenti dalla rete elettrica nazionale e, al contempo, di fare bene al pianeta.

Come ogni fonte di energia pulita, infatti, anche l’energia del sole non produce emissioni di CO2 nell’atmosfera, e dunque contribuisce a contrastare la carbon footprint per garantire un futuro sostenibile alle nuove generazioni.
Proprio per questo motivo circa un dodicesimo dell’energia totale prodotta in Italia deriva dagli impianti fotovoltaici! Una crescita impressionante che ha toccato il suo picco in questi ultimi anni. 

Oggi è sicuramente il momento migliore per passare a un impianto fotovoltaico e contrastare la crisi energetica ed economica in cui sta versando il nostro paese. Inoltre, è bene specificare che attualmente esistono diversi modi di sfruttare l’energia solare. Oltre ai classici pannelli solari fotovoltaici, infatti, sono diffusi anche i solari termici, da utilizzare per riscaldare l’acqua o un altro fluido.

1718987380025.jpeg

Inoltre l’energia solare è la tipologia più impiegata nell’alimentazione dei singoli dispositivi o strumenti. Dai mezzi di trasporto alimentati a energia del sole come le colonnine di ricarica per auto elettriche, fino a satelliti e veicoli spaziali, passando anche per le classiche utenze domestiche di uso quotidiano o edifici situati in zone remote e non collegabili alla rete. Le applicazioni di un impianto fotovoltaico sono numerose e sempre più vantaggiose!

 

Energia idroelettrica: una Fonte presente già da tempo

Nel panorama delle fonti di energie rinnovabili in Italia l’idroelettrico era il grande protagonista già all’inizio del secolo scorso. Durante gli anni immediatamente successivi alla Prima Guerra Mondiale, infatti, l’energia idroelettrica corrispondeva alla netta maggioranza della produzione energetica alternativa ai combustibili fossili.

Purtroppo, nel corso del XXI secolo, la capacità installativa di questa fonte pulita non ha subito significative variazioni. Numerosi sono i progetti, però, di miglioramento delle tecnologie per aumentare l’efficienza degli impianti, aprendo la strada anche al micro-elettrico.
Nel convertire l’energia potenziale gravitazionale dell’acqua in elettricità, questa fonte rinnovabile rappresenta una grande risorsa per il nostro territorio, ed è in grado di garantire ingenti prestazioni elettriche. L’innovazione si sta concentrando sul perfezionamento della gestione dei flussi di acqua e di energia per soddisfare al meglio il fabbisogno energetico degli italiani. 

Energia eolica e le prospettive di crescita

Così come quella solare, anche l’energia eolica in Italia è in progressiva crescita, seppur più lentamente rispetto ad altri paesi europei. Attualmente, gli impianti eolici distribuiti sul territorio sono oltre 5mila e, nella maggioranza dei casi, si tratta di siti con turbine eoliche di potenza unitaria tra i 20 e i 200 kW.
Da qui un decennio è previsto un raddoppio della produzione energetica da fonti eoliche, con un passaggio in termini di potenza massima erogabile pari a 19 GW, rispetto agli attuali 11. A livello globale, invece, si stima che entro il 2040 la capacità eolica possa aumentare di 15 volte e ciò significherebbe che l’eolico, nella media mondiale, diventi la fonte rinnovabile numero uno a disposizione dell’umanità. 

Energia geoterminca: un vero primato italiano

È fantastico pensare che il primo impianto geotermico della storia sia stato costruito a Larderello, in provincia di Pisa!

Sin dall’inizio del Novecento l’Italia si è distinta nel campo geotermico per la capacità innovativa di saper sfruttare al meglio le fonti geologiche. Ai tempi l’idea era di sfruttare il vapore in uscita dal sottosuolo come alternativa alle macchine a vapore alimentate a carbone. 

A più di un secolo di distanza, oggi nella sola Toscana sono presenti circa 30 impianti geotermici. La tecnologia ovviamente col passare del tempo ha subito evoluzioni e miglioramenti: si è passati infatti a sfruttare i fluidi estratti direttamente dal sottosuolo, e il rendimento è quadruplicato. Inoltre, i gas tossici o climalteranti che vengono sprigionati dal sottosuolo oggi vengono contenuti e se ne evita l’immissione in atmosfera. Oltretutto, è possibile anche realizzare una geotermia inversa: il sottosuolo in questo caso viene sfruttato come serbatoio per immagazzinare il calore in eccesso presente durante le stagioni più calde, con lo scopo poi di recuperarlo nei mesi più freddi e trasformarlo in energia elettrica.

Seppur in termini di percentuali il geotermico non possa competere con altre energie rinnovabili - dal momento che poi la sua diffusione è minore sul territorio - l’Italia rientra comunque tra i vertici mondiali in questo tipo di produzione.

 

Conclusione

Bene, siamo giunti alla fine del nostro articolo in cui ti abbiamo raccontato tutto sulle energie rinnovabili in Italia. Come abbiamo visto, il futuro delle energie rinnovabili in Italia è in continua crescita e consolidamentoe, per migliorare questo processo di transizione, si sta lavorando contemporaneamente su più fronti. 

Insomma: possiamo concludere questo articolo sostenendo come le energie rinnovabili siano il futuro energetico del nostro paese, e per questo motivo dobbiamo impegnarci tutti quotidianamente per agevolare il passaggio a queste fonti pulite di produzione di energia.

Se anche tu vuoi contribuire allo sviluppo delle energie rinnovabili in Italia, questo è il momento! 

Con i servizi che propongo puoi iniziare fin da subito a produrre energia pulita grazie a un impianto fotovoltaico e a risparmiare sulla bolletta e i tuoi consumi, portando benefici sia a te che al Pianeta!

Aspetta però, le nostre proposte non si limitano esclusivamente al settore fotovoltaico! troverai una vasta gamma di soluzioni innovative per promuovere uno stile di vita sostenibile e ridurre l'impatto ambientale. Ecco alcuni dei nostri prodotti e servizi:

  • Batterie di accumulo: Ideali per conservare l'energia generata dai pannelli solari e utilizzarla secondo necessità. Gli accumulatori fotovoltaici consentono di immagazzinare l'elettricità durante le ore di picco di produzione solare e di utilizzarla quando il sole non è disponibile, garantendo un approvvigionamento energetico affidabile e sostenibile
  • Pompe di calore: Una soluzione ecologica e altamente efficiente per il riscaldamento e il raffreddamento degli ambienti. Le pompe di calore sfruttano l'energia presente nell'aria o nel terreno per generare calore durante l'inverno e raffrescare gli ambienti durante l'estate. Questo sistema contribuisce in modo significativo alla riduzione dell'impatto ambientale e migliora il comfort abitativo
  • Colonnine di ricarica per veicoli elettrici: Perfette per coloro che abbracciano la mobilità sostenibile, le colonnine di ricarica per veicoli elettrici offrono la comodità di ricaricare direttamente presso la propria abitazione. Questo non solo rende più pratico l'utilizzo dei veicoli elettrici, ma promuove anche l'adozione di veicoli a emissioni zero, contribuendo a ridurre l'inquinamento atmosferico e a migliorare la qualità dell'aria



 

Consulente | Energy account

P.Iva: 06116240877

Via Giuseppe Morgia 4, 95127, Catania (CT)

 

Consulente | Energy account

P.Iva: 06116240877

Via Giuseppe Morgia 4, 95127, Catania (CT)

 

(+39) 3806393595    |    info@marzamariuca.it

 


photoroom_20240722_085332

All Right Reserved 2023